Zona Industriale di Cagliari: riassetto della viabilità SP.92 e strada privata ex Conti Vecchi

Riassetto della viabilità di collegamento della zona industriale di Cagliari attraverso la SP.92 e la strada privata ex Conti Vecchi. La messa in sicurezza della strada della Conti Vecchi esce dal libro dei sogni e diventa realtà. Dopo oltre quattro anni spesi in procedure autorizzatorie, la scorsa settimana sono stati aggiudicati i lavori che daranno un volto nuovo alla viabilità di collegamento fra il porto industriale di Cagliari e l’agglomerato di Macchiareddu.

L’intervento prevede la realizzazione di un nuovo tratto viario che, dall’attuale svincolo sulla SS 195, si snoda lungo le saline, nell’attuale pista dell’acquedotto, e raggiunge, in un unico senso di marcia, lo stabilimento della Conti Vecchi. La strada esistente sarà invece sistemata e messa in sicurezza e permetterà di raggiungere il bacino di evoluzione del porto canale con un unico senso di marcia.

Il contratto con l’impresa sarà sottoscritto nel mese di marzo, ma i lavori, appena consegnati, dovranno essere sospesi per rispettare le prescrizioni imposte dalla Regione in sede di valutazione di impatto ambientale. I lavori pertanto non potranno iniziare prima del prossimo mese di settembre e dovrebbero essere conclusi entro 24 mesi. La nuova viabilità consentirà di raggiungere l’area industriale in meno di cinque minuti, con un notevole risparmio di tempo e costi.

Resta sempre aggiornato
con le notizie CACIP

Iscrizione newsletter

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su news, bandi e tanto altro.

Articoli recenti

Il CACIP guida il rilancio industriale del Sud Sardegna

Ecoserdiana: una storia imprenditoriale tutta sarda che parte da lontano

Proroga del termine per la presentazione di manifestazione di interesse per l’istituzione di zone franche doganali in aree incluse nella perimetrazione della ZES Sardegna

Nivea: una storia che sa di pulito lunga oltre mezzo secolo