Si comunica che l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna ha avviato i lavori di completamento della viabilità di raccordo della banchina polifunzionale del porto canale di Cagliari con la S.S. n°195 var e la SP n°92.
Per evitare altre fughe delle imprese dall’Isola come nel caso Bekaert occorre abbattere il costo di energia e trasporti
NEWS
Rinvio pubblicazione calendario prove orali
Il Consorzio Industriale Provinciale di Cagliari rende noto che a causa di esigenze organizzative, la data, l’orario e il luogo di svolgimento delle seguenti selezioni di personale:
1. Ricerca di un Collaboratore Amministrativo da inserire nell’Ufficio della Direzione Generale;
2. Ricerca di un Geometra da inserire nell’Ufficio Ambiente;
3. Ricerca di n. 2 Geometri da inserire nell’Ufficio Tecnico
saranno resi noti attraverso apposita comunicazione.
Pubblicati gli elenchi dei candidati ammessi alla Seconda fase di selezione – Colloquio Tecnico Attitudinale – delle procedure per la ricerca di n. 1 Collaboratore Amministrativo e n. 3 Geometri
Il Consorzio Industriale Provinciale di Cagliari rende noto che si è conclusa la Prima fase di selezione – Screening Curriculare” ex art. 7 degli Avvisi relativi alle seguenti selezioni di personale:
1. Ricerca di un Collaboratore Amministrativo da inserire nell’Ufficio della Direzione Generale;
2. Ricerca di un Geometra da inserire nell’Ufficio Ambiente;
3. Ricerca di n. 2 Geometri da inserire nell’Ufficio Tecnico
Pubblicati gli Avvisi di Selezione per la ricerca di n. 1 collaboratore amministrativo e n. 3 geometri
Il Consorzio Industriale Provinciale di Cagliari informa di aver avviato le selezioni finalizzate all’assunzione delle seguenti figure professionali:
• n. 1 collaboratore amministrativo (Ufficio Direzione Generale);
• n. 1 geometra (Ufficio Ambiente);
• n. 2 geometri (Ufficio Tecnico)
Il nostro sogno è di essere artefici di un futuro di innovazione e sostenibilità.
Il Consorzio intende utilizzare l’energia che l’agglomerato è, e sarà, in grado di produrre per raggiungere il traguardo della sostenibilità energetica per le imprese insediate e per quelle imprese energivore che vorranno localizzarsi a Macchiareddu con l’obiettivo di una maggiore sostenibilità e tutela dell’ambiente.
un polo di eccellenza, dove sperimentare e realizzare nuove idee
una dinamica realtà produttiva che offre sostegno e opportunità concrete a chi desidera investire in Sardegna