Gattermayer, l’azienda che da settant’anni illumina l’Isola ha trovato casa nelle aree del Cacip

Per capire cosa sia in grado di fare un’azienda a volte non serve il suo portfolio, è sufficiente visitare la sede in cui opera per capire perché sia leader del proprio settore. A parlare dell’esperienza e della professionalità della Gattermayer è il quartier generale in via Bacco, nella zona industriale del Cacip situata nel territorio di Elmas, che dal maggio del 2024 ospita uffici e officina dell’azienda che realizza impianti elettrici e tecnologici in tutta l’Isola, e talvolta fuori dai confini regionali. L’ingresso di “casa” della Gattermayer potrebbe essere scambiato per la hall di un boutique hotel o di un negozio alla moda, ma è solo l’anticamera di un ambiente di lavoro altamente sofisticato dove domotica e nuove tecnologie mostrano quello che l’aziend
a può offrire ai propri clienti.
Da Giacinto a Giacinto: a metà degli anni Cinquanta fu il capostipite della famiglia, dopo essere arrivato da Milano negli anni Trenta alle dipendenze della Società elettrica sarda, per elettrificare un’isola assetata di modernità, a fondare la Gattermayer.
E da quel piccolo negozio di forniture elettriche al civico 177 di via Roma a Cagliari ai giorni nostri acqua sotto i ponti ne è passata parecchia: la Gattermayer successivamente è stata guidata da Enrico, figlio di Giacinto, per poi prosperare sotto il controllo del nipote, anch’egli Giacinto. Dagli inizi del Duemila, sotto la guida di Giacinto Gattermayer l’azienda ha prosperato, ha saputo costantemente rinnovarsi, e oggi è leader del proprio settore in Sardegna, con oltre cento dipendenti e un fatturato di circa 30 milioni di euro all’anno. Impianti elettrici e tecnologici di ogni tipo, videosorveglianza, automazione, e tanto altro: dagli alberghi agli ospedali, passando per impianti sportivi, di depurazione e sollevamento acque, per arrivare all’illuminazione pubblica, sono molteplici i lavori che la Gattermayer può garantire a una gamma di clienti variegata. L’insediamento nelle are del Cacip, per il gruppo Gattermayer è stata una scelta vincente, non solo per la possibilità di avere uno spazio maggiore rispetto a via Venturi, ma anche per la qualità dei servizi e la posizione strategica.
Giacinto Gattermayer, rappresentante
della terza generazione dell’azienda di famiglia, è il timoniere di questa grande realtà imprenditoriale, che fonda le radici sul core business degli impianti elettrici, ma che negli anni ha saputo diversificare i propri affari: “Trasferirci da via Venturi alla zona industriale di Elmas ci ha permesso di fare un salto di qualità e di dare una nuova dimensione alla nostra azienda. Questa sede, disegnata dall’architetto Alessandro Cois, ha vinto in un concorso il premio come miglior progetto: questo fa capire la cura dei dettagli e le innovazioni adottare per costruirla, elementi che accompagnano anche il nostro modo di portare avanti ogni tipo lavoro. Grazie all’esperienza accumulata in oltre settant’anni di attività siamo in grado di progettare, costruire e gestire ogni tipo di impianto di cui necessita un edificio, sia in ambito civile che industriale.
Abbiamo fatto tanta strada, e tanta vogliamo ancora farne: per il futuro abbiamo solo due obiettivi da perseguire, continuare a dare il meglio di noi stessi, e proseguire nella ricerca dell’eccellenza”.