L'agglomerato Industriale di Sarroch si estende su una superficie di 734,56 ettari, occupati per il 90% dalla raffineria di petrolio della SARAS e dalle attività petrolchimiche e di servizio a questa collegate.
La SARAS rappresenta una delle maggiori raffinerie del Mediterraneo in grado di trattare fino a 18 milioni di tonnellate annue di petrolio greggio e di produrre, sempre su base annua: benzina (3.440.000 tonn.), GPL (290.000 tonn.), jet fuel (510.000 tonn.), gasolio (5.140.000 tonn.), oli combustibili (2.280.000 tonn.), cariche petrolchimiche (1.650.000 tonn.) e zolfo (65.000 tonn.).
QUADRO GENERALE | |
---|---|
Superficie totale dell'agglomerato | ha 734,56 |
Superficie destinata ad attività produttive |
ha 460,79 |
DISTANZE IN KM DA: | |
---|---|
Cagliari | 26 |
Porto Industriale | 26 |
Stazione ferroviaria di Cagliari | 26 |
Strada Statale 131 | 28 |
Aeroporto di Cagliari-Elmas | 30 |
DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI | |
---|---|
Rete viaria interna |
|
Elettrodotti | |
Reti di telecomunicazione |
rete ADSL |
Depositi petrolchimici |
|
Terminale marino petrolchimico (SARAS) |
|
Gassificatore (SARAS) | |
Impianto di potabilizzazione |
|
Impianto di depurazione reflui |
|
Reti tecnologiche |
reti acqua potabile, acqua industriale, smaltimento acque nere e smaltimento acque bianche |
Nome documento | Tipo di documento | Collegamento |
---|---|---|
Elenco aziende insediate nell'agglomerato | download |